Il 5 dicembre si celebra la Giornata Mondiale del Volontariato, un momento dedicato a riconoscere l’inestimabile contributo dei volontari nel promuovere lo sviluppo sociale e sostenere le comunità. In Italia, il Terzo Settore svolge un ruolo fondamentale nel garantire coesione sociale e inclusione, affrontando sfide complesse con dedizione e competenza.
Tra le organizzazioni di spicco, l’Osservatorio Permanente sulla Disabilità (Osperdi) si distingue per il suo impegno nel migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Osperdi affronta problematiche generazionali, relazionali, socio-assistenziali ed economiche, promuovendo la cittadinanza attiva e l’inclusione sociale.
Attraverso una rete di dipartimenti specializzati, Osperdi sviluppa progetti mirati a rimuovere barriere tecnologiche, architettoniche, comunicative e culturali, favorendo l’autonomia e le pari opportunità per le persone con disabilità.
L’organizzazione si impegna nella ricerca e nello sviluppo di percorsi di insegnamento inclusivi, nella promozione di politiche inclusive e nel monitoraggio delle disuguaglianze, contribuendo alla costruzione di una società più equa e accessibile.
In occasione di questa giornata, il presidente di Osperdi, l’avv. Domenica Leone, ha dichiarato: “Il volontariato è il motore che alimenta il cambiamento sociale. Attraverso l’impegno quotidiano dei nostri volontari, lavoriamo per abbattere le barriere e costruire una società inclusiva, dove ogni persona possa realizzare il proprio potenziale”.
La Giornata Mondiale del Volontariato ci ricorda l’importanza di sostenere e valorizzare il Terzo Settore e organizzazioni come Osperdi, che operano instancabilmente per il bene comune, promuovendo l’inclusione e migliorando la qualità della vita di chi è più vulnerabile.