Il Comando Generale della Guardia di Finanza ha indetto, per l’anno accademico 2020/2021, un pubblico concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione di novecentotrenta allievi marescialli al 92° corso presso la Scuola ispettori e sovrintendenti della Guardia di finanza.
I posti disponibili sono così ripartiti:
a) 870 sono destinati al contingente ordinario di cui:
- 15 sono riservati ai candidati in possesso dell’attestato di cui all’art. 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752, riferito al diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado o superiore;
- 88 sono riservati al coniuge e ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia deceduto in servizio e per causa di servizio;
b) 70 sono destinati al contingente di mare di cui:
- 15 per la specializzazione «nocchiere abilitato al comando» (NAC);
- 20 per la specializzazione «nocchiere» (NCH);
- 30 per la specializzazione «tecnico di macchine» (TDM);
- 5 per la specializzazione «tecnico dei sistemi di comunicazione e scoperta» (TSC).
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – IV Serie speciale «Concorsi ed esami» n.18 del 3 marzo 2020, scade il 3 aprile 2020.

Scarica il Bando di concorso
Scarica l’allegato 1 – Modello di domanda
Scarica l’allegato 2 – Dichiarazione conseguimento titolo studio
Scarica l’allegato 3 – Tabella attribuzione punteggi
Scarica l’allegato 4 – Richiesta ulteriori accertamenti sanitari
Scarica l’allegato 5 – Certificato medico
Scarica l’allegato 6 – Programma prova orale
Scarica l’allegato 7 – Programma prova facoltativa
Scarica l’allegato 8 – Punteggio titoli maggiorativi
Scarica l’allegato 9 – Ulteriori cause di esclusione
Consulta le Tracce delle ultime prove scritte
Immagine by concorsi.gdf.gov.it
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.