Nessuno era riuscito a vincere con la Gelbison tra le proprie mura. Il gruppo di mister Panarelli ottiene così la seconda vittoria consecutiva.
A decidere le sorti della gara, al 42°, Oggiano con un colpo di testa, servito benissimo da D’Agostino . Nella ripresa i rossoblu hanno sfiorato diverse volte il raddoppio, ma senza esito positivo. La difesa ha ben figurato , fermando le incursioni dei campani.
In classifica IL Taranto si assesta al 4° posto con 18 punti, domenica allo Iacovone arriva l’Agropoli.
Panarelli schiera i suoi con il classico 4-2-3-1, modificandolo solo nella ripresa passando al 4-3-2-1- e successivamente al 4-3-1-2, mettendo in campo la stessa formazione vincente domenica scorsa in casa. Unica differenza Genchi al posto di Ciro Favetta che parte dalla panchina.
Davanti al portiere rossoblu, Sposito, piazza Ferrara e Pelliccia sulle fasce e Benvenga e L. Manzo centrali. Cuccurullo e Stefano Manzo al centro, Mentre D’agostino Guaita ed Oggiano giocano dietro Genchi
Al 2° del primo tempo Varela ci prova con colpo di tacco su cross di Orlando,
la palla termina fuori. Al 9° Sposito in due tempi blocca un tiro a giro di
Varela. All’11° è D’Agostino a provarci su passaggio di Oggiano, ma colpisce
male la sfera ed il portiere campano blocca facilmente.
Al 22° D’Agostino su punzione manda sopra la traversa. Al 26° ci prova Genchi con un gran tiro che però finisce sulla traversa.
Al 28° sono gli ospiti a essere pericolosi, per una uscita non precisa di Sposito, che respinge di pugni, Orlando cerca il pallonetto che, però si spegne sul fondo.
Al 42° D’Agostino con uno splendido lancio per Oggiano che con un pallonetto supera il portiere campano D’agostino(omonimo del nostro, e di testa mette la sfera in rete a porta ormai vuota.
Al 44° ci prova Cuccurullo di sinistro, il portiere D’agostino blocca.
Al 47° ci prova Mautone per i campani ma la palla è alta.
Nel secondo tempo con Tandare la Gelbisono si rende pericolosa, ma non riesce a concludere a rete. Al 18° un bel passaggio di Genchi per Pelliccia ma la palla va sopra la traversa. Al 31° è Matute che ci prova con un tiro da lontano ma non centra la porta. Al 35° ci prova Favetta con un bel rasoterra ma l’estremo difensore campano blocca.
Al 41 Genchi serve Stefano Manzo, ma il suo tiro è troppo alto. Al 43° è Croce a provarci da fuori area anche il suo tiro è alto. Al 44° i campani sfiorano il gol con Uliano ma che tiro, pur di poco, fuori.
L’arbitro concede sei minuti di recupero, ma il taranto riesce a portare a casa l’intera posta.
GELBISON: D’Agostino; Caruso, Cassaro, De Gregorio, Diop (1’ s.t. Maio), Mautone (18’ s.t. Rizzo), Passaro (33’ s.t. Zanghi), Uliano, Varela, Pipolo, Orlando (10’ s.t. Tandara). A disposizione: Napolitano, Zullo, Scognamiglio, Santosuosso, De Simone. Allenatore: La Greca (Martino squalificato)
TARANTO: Sposito; Pelliccia (37’ s.t. Masi), L. Manzo, Benvenga, Ferrara; S. Manzo, Cuccurullo (22’ s.t. Marino); Oggiano (14’ s.t. Matute), D’Agostino, Guaita (27’ s.t. Favetta); Genchi (42’ s.t. Croce). A disposizione: Giappone, De Letteriis, De Caro, Galdean. Allenatore: Triuzzi (Panarelli squalificato)
RETI: 42’ Oggiano (T)
AMMONITI: Cassaro, Pipolo, Zullo (G) Ferrara, Benvenga, Marino (T)
ESPULSI:
CORNER: 6-2
ARBITRO: Marco Sicurello di Seregno; assistenti Daniele Bianchini di Frosinone ed Alessandro Rastelli di Ostia Lido
Gianfranco Maffucci