Il Direttore dei Dipartimento Jonico dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro, Prof. Bruno Notarnicola, a conclusione della “Notte europea dei ricercatori” - organizzata a Taranto venerdì scorso dalle ore 10,00 a notte inoltrata - ringrazia tutti gli illustri relatori ed i partecipanti per il successo dell’iniziativa; l’evento è stato infatti l’occasione per i ricercatori universitari e per i vertici del mondo produttivo e delle istituzioni di confrontarsi sul ruolo strategico che la ricerca ha nello sviluppo sociale ed economico della Comunità jonica, e quindi di coordinarsi in vista alle prossime iniziative rivolte a consolidare il polo universitario jonico. Il Direttore del Dipartimento ringrazia in particolare il Comune di Taranto per la preziosa collaborazione nel coordinare il predetto evento e le riprese di una produzione cinematografica che contemporaneamente si sono svolte nel Borgo antico: due eventi concomitanti negli stessi luoghi che hanno rappresentato un importante momento di valorizzazione delle risorse del territorio e che costituiscono nuove e concrete possibilità di sviluppo economico e culturale. La collaborazione tra Comune e Università ha consentito contemporanea realizzazione degli eventi senza particolari difficoltà operative, dimostrando che nel Borgo antico di Taranto istituzioni, cultura e economia possono – rectius, devono- unirsi sinergicamente per lo sviluppo dell’intera comunità.
Il Direttore del Dipartimento Jonico F.to Prof. Bruno Notarnicolai