Il concerto degli Extraliscio con l’Orchestra della Magna Grecia
Gli Extraliscio, gli inventori del “punk da balera”, con la loro musica valorizzano la tradizione romagnola. Dai tour a Jovanotti, sino al Festival di Sanremo 2021 in veste di partecipanti nella categoria Big con Davide Toffolo (Tre Allegri Ragazzi Morti). È proprio la canzone del festival “Bianca luce nera” che anticipa la pubblicazione del quarto album “È bello perdersi”. Di successo sono state anche le loro pubblicazioni: “Canzoni da ballo”, “Imballabilissimi-Ballabilissimi”, “È bello perdersi”.
Dunque è grande l’attesa per questo concerto che vede esibirsi l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Roberto Molinelli in programma giovedì 20 gennaio alle 21.00 al teatro Orfeo di Taranto. L’intensa stagione artistica 2021-2022 riprende con questo gruppo romagnolo composto da Mirco Mariani, Moreno Il Biondo e Mauro Ferrara, ed è uno dei progetti più attesi. Il repertorio degli Extraliscio richiama in modo convincente per il tratto musicale che i tre artisti hanno saputo dare alla musica folcloristica romagnola tradizionale dandole nuovi suoni e nuovi arrangiamenti con l’obiettivo di creare un “cortocircuito” tra mondi e tra generazioni. Gli spettatori rimaranno affascinati dalle loro straordinarie capacità di effettuare un mix intelligente tra innovazione e tradizione.
Informazioni per il pubblico
Gli spettatori muniti di green pass e mascherina Ffp2 possono assistere all’esibizione dalla poltronissima al prezzo di 50euro, dalla platea centrale e la prima galleria al prezzo di 40euro, dalla seconda e la terza galleria per un prezzo pari a 30euro.
La Stagione orchestrale 2021-2022 dell’ICO Magna Grecia è realizzata insieme con Comune di Taranto, Regione Puglia e Ministero della Cultura, in collaborazione con Banca BPER; Fondazione Puglia; Programma Sviluppo-Lavoro, informazione, welfare; Teleperformance, azienda leader nei servizi di call, “Varvaglione 1921” vini di Puglia.
