Nella giornata del 26 novembre il Comune di Leporano ha deliberato lo stato di calamità, successivamente agli eventi atmosferici verificatisi il 12 e 13 novembre scorso e che hanno messo in ginocchio molte città d’Italia.
La delibera è stata fortemente voluta e presentata dal vice sindaco, avvocato Filippo Pavone.
L’ente si farà portavoce dei cittadini che ne faranno richiesta, presso la Provincia di Taranto e la Regione Puglia che ha fatto richiesta di riconoscimento dello stato di calamità e per la quale il Governo centrale ha stanziato la somma di circa 50 milioni da destinare a quelle attività, enti locali o privati danneggiati dal maltempo.
“Da oggi – dichiara il vice sindaco di Leporano, Filippo Pavone – è possibile produrre una relazione dei danni patiti, corredata da materiale fotografico e presentarla al comune che provvederà a trasmetterla alla Regione Puglia per la distribuzione dei fondi stanziati.
IIl vice sindaco di Leporano, Filippo Pavone
Ho fortemente voluto questa delibera. Da sempre, sono attento alle richieste dei cittadini e, per formazione e politica ideologica, sono vicino alle famiglie e alle piccole imprese che con tanta fatica e sacrificio hanno investito nel nostro territorio e sono stati colpiti da questi eventi che generano sconforto. Se c’è la possibilità di fornire loro un aiuto sono il primo a metterci l’impegno”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.