5 sez H Liceo Scientifico Battaglini: persi i capelli non lo spirito
Persi molti capelli e per qualcuno (non tutti) un po’ di tono muscolare, ma sicuramente è rimasto lo stesso lo spirito di ragazzi che sognavano, negli anni 70, di cambiare il mondo. Il mondo è davvero cambiato, soprattutto dopo il 1989, per non parlare poi, in Italia, del 1994, ma a ben guardarlo oggi non appare molto migliore, purtroppo.

Cosa si è sbagliato? Troppa fiducia, forse, in un sistema che si riteneva pronto a raggiungere la maturità (non quella liceale!). Mai raggiunta purtroppo; quei sogni, quelle idee, quegli ideali che quei ragazzi della 5h coltivavano, sono stati sostituiti dalla corsa al consumo, all’ultimo i-phone, al suv, e in genere dall’apparire in luogo dell’essere. Dopo circa 43 anni alcuni, pochi purtroppo, visto che la maggioranza è “emigrata” al nord, dove si è studiato, si sono rivisti a Taranto. Un incontro diverso dalla classica reunion che solitamente si fa molto prima. Non in classe ma intorno ad una tavola imbandita. Con la promessa di rivedersi ancora , questa volta prima dei prossimi 43 anni, possibilmente più numerosi.

Nella foto di copertina da sx Enzo Bifulco (docente scuole superiori e università noto allenatore di Basket), Roberto Peluso (informatore scientifico), Nicola Intelligente (ingegnere e docente), Francesco Ruggieri (ICT specialist, docente, giornalista), Raffaele (Lino) Grasso (medico pneumologo), Angelo Morrone (medico, medicina dello sport, nonché sportivo), Gaetano Mercinelli (medico, resp. riabilitazione Cittadella della Carità e neurologo, nonché scrittore) e Vincenzo Greco (ingegnere)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.