Il Ministero della Difesa ha indetto un Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di otto orchestrali presso la banda musicale della Marina Militare. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – 4 a Serie speciale del 14 gennaio 2020, la scadenza della domanda di ammissione è fissata al 13 febbraio 2020.

Il reclutamento degli otto orchestrali presso la banda musicale della Marina Militare, è così suddiviso:
a) tre posti di Primo Maresciallo per i seguenti strumenti:
1° clarinetto soprano in sib 1 – 1^ parte «A»;
1° clarinetto basso in sib – 1^ parte «A»;
1° corno in fa-sib – 1^ parte «A»;
b) quattro posti di Capo 1^ classe per i seguenti strumenti:
1° flicorno contralto in mib – 1^ parte «B»;
corno inglese con l’obbligo dell’oboe – 2^ parte «B»;
2° clarinetto soprano in sib 4 – 2^ parte «B»;
2° clarinetto contralto in mib – 2^ parte «B»;
c) un posto di Capo 2^ classe per il seguente strumento:
2° clarinetto soprano in sib 8 – 3^ parte «A»
Requisiti di partecipazione al Concorso
Potrà proporre domanda il giovane in possesso dei requisiti previsti dal bando di concorso, in particolare:
- aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il giorno di compimento del 40° anno di età alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande. Il predetto massimo limite di età è elevato di cinque anni per i militari delle Forze Armate e dei Corpi di Polizia in attività di servizio. Per gli orchestrali della banda musicale della Marina Militare che concorrono per una parte superiore a quella di appartenenza si prescinde dal limite massimo di età;
- aver conseguito in un conservatorio statale o in altro analogo istituto legalmente riconosciuto il diploma nello strumento o negli strumenti per il/i quale/i concorrono o in uno strumento affine di cui all’allegato A, che costituisce parte integrante del Bando;
Domanda di partecipazione
Per partecipare al concorso, segui le indicazioni fornite sul sito del Ministero della Difesa – Concorsi Online. Previo accesso al proprio profilo sul portale, i candidati compilano e inoltrano la domanda di partecipazione al concorso, secondo le modalità descritte dal BANDO, entro il 13 febbraio 2020.
Terminata la compilazione della domanda, i candidati procedono all’inoltro al sistema informatico centrale di acquisizione on-line senza uscire dal proprio profilo, per poi ricevere una comunicazione a video e, successivamente, un messaggio di posta elettronica dell’avvenuta acquisizione. I candidati potranno integrare o modificare quanto dichiarato nella domanda di partecipazione ovvero revocare la stessa entro il termine di scadenza previsto per la presentazione della stessa.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.