Comincia oggi l’attività in modalità totalmente interattiva del MArTA Lab: alle 18:00 il primo laboratorio dedicato ai bambini della scuola primaria.
I bambini potranno partecipare in famiglia o con la scuola. Gli adulti dovranno accompagnare lo svolgimento del laboratorio per facilitare determinate azioni, aiutare nello svolgimento dei compiti, supervisionare i risultati e divertirsi con i ragazzi!
È un vero e proprio laboratorio interattivo, della durata di 45 minuti: lo specialista sarà sincronizzato con i partecipanti che potranno quindi interagire con lui in tempo reale, ponendo domande o chiedendo chiarimenti. I bambini potranno creare un manufatto, un vero e proprio gadget in materiale plastico ecologico che sarà stampato in 3D grazie alle stampanti del MArTA Lab e potrà essere ritirato gratuitamente presso il Museo appena sarà possibile.
“Dal momento che le disposizioni in materia di contenimento del COVID-19 non consentono ancora di svolgere le attività in presenza, il MArTA – dichiara la direttrice Eva Degl’Innocenti – sperimenterà una modalità totalmente nuova di erogazione e fruizione dei laboratori, frutto di un approccio innovativo alla didattica dei beni culturali”.
La partecipazione al laboratorio è completamente gratuita, ma l’iscrizione è obbligatoria (clicca qui).
Per partecipare è necessario possedere un PC o un notebook con mouse e una buona connessione internet, ma se non si posseggono questi requisiti minimi, è possibile ascoltare in diretta le spiegazioni, anche senza partecipare attivamente.
I laboratori sono pensati per consentire ai ragazzi di sperimentare un primo approccio allo spazio in tre dimensioni, affinare le capacità creative e risolvere problemi reali, avvicinandosi allo studio delle materie cosiddette STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica) in modo pratico e divertente, ma soprattutto attraverso i reperti archeologici conservati nelle collezioni del MArTA.
La missione educativa del Museo sposa così appieno le nuove tecnologie quale mezzo privilegiato per creare una nuova esperienza coinvolgente e partecipata.
Per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado, invece, l’appuntamento è per giovedì 14 maggio dalle ore 18:00 alle ore 18:45.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del MArTA Lab (clicca qui).