Nuove ipotesi tratte dalle linee guida provvisorie del Ecdc sui benefici della vaccinazione anti-Covid
“Quando individui completamente vaccinati incontrano altri individui completamente vaccinati (rischio molto basso / basso), l’allontanamento fisico e l’uso di maschere facciali possono essere allentati” una notizia che ci riporta alla vita normale.
In questi giorni il ECDC (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) ha ha pubblicato nuove linee guida provvisorie, sui benefici della vaccinazione completa contro COVID-19 per la trasmissione e le implicazioni per gli interventi non farmaceutici.
Un altro scenario ipotizzato dal documento tecnico, alla luce delle prove disponibili, è quello che “Quando gli adulti giovani e di mezza età completamente vaccinati incontrano persone non vaccinate, gli NPI come l’allontanamento fisico e l’uso di maschere facciali possono essere allentati fintanto che nessuno dei presenti ha un fattore di rischio per una malattia grave”.

“Con l’avanzare della vaccinazione, è incoraggiante avere raccomandazioni basate sull’evidenza che l’immunizzazione può lentamente consentire il rilassamento degli interventi non farmaceutici (NPI) come l’uso di maschere e il distanziamento fisico. Sebbene il rilassamento delle misure di protezione debba essere fatto gradualmente e sulla base di attente valutazioni dei rischi coinvolti, siamo fiduciosi che una maggiore copertura vaccinale avrà un impatto positivo e diretto sul ritorno a una vita normale”, ha affermato Andrea Ammon, Direttore dell’ECDC.
Le linee guida sui benefici della vaccinazione raccomandano comunque di mantenere in atto gli NPI durante gli incontri tra persone vaccinate e non vaccinate se qualcuno di loro è un adulto o un individuo a maggior rischio di malattia da COVID-19 grave o se vi è un’elevata circolazione di varianti preoccupanti con potenziale fuga immunitaria.
Affinché ci possa essere un reale allentamento delle misure per gli individui completamente vaccinati, sarà necessario comunque attuare una distribuzione rapida ed efficace dei vaccini. Solo così potremo ridurre il numero di individui suscettibili, ricoveri, decessi e la circolazione virale della malattia da Covid-19 nella comunità.
Fabio Ligonzo
Foto di cottonbro da Pexels Foto di Ali Raza da Pixabay
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.