La possibilità di trascorrere momenti di svago e di relax durante la stagione estiva dovrebbe essere un diritto garantito a tutti, soprattutto ai bambini. Per molti di noi – in particolare per chi, come gli abitanti di Taranto e provincia, vive non lontano dal mare – trascorrere alcune giornate sulla spiaggia è un fatto scontato e non comporta particolari problemi. Non è così, purtroppo, per chi soffre di alcuni tipi di disabilità. Sono spesso presenti barriere per le persone con mobilità ridotta; manca l’aiuto per affrontare i piccoli e grandi problemi che si propongono ai familiari di un ragazzo diversamente abile che vorrebbero semplicemente trascorrere, e far trascorrere al ragazzo, una giornata in spiaggia tranquilla e “normale”; mancano attività adatte e accessibili a chi ha delle disabilità.
In considerazione di tutto ciò, l’Associazione di Promozione Sociale “La Casa di Sofia” organizza, per il prossimo 6 settembre, l’evento “OltreaMare”, che si terrà presso il Lido San Michele di Taranto (Viale del Tramonto, San Vito). Si tratta di una giornata interamente dedicata a bambini e ragazzi con disabilità e alle loro famiglie, organizzata tenendo conto delle relative difficoltà e dei ritmi peculiari.
Non soltanto saranno messi in campo accorgimenti – dalla passerella alle sedie – per garantire l’accesso alla spiaggia e la possibilità di fare il bagno in mare ai bambini diversamente abili, cosa che sarebbe auspicabile che avvenisse sempre su tutte le spiagge, ma, grazie a un gruppo di preparati educatori e operatori del sociale (gli “Amici di Sofia”), gli stessi potranno svolgere attività sportive, ludiche e ricreative.
I minori e le loro famiglie saranno accolti alle ore 15. Alle 16 avranno inizio le attività alle quali i ragazzi potranno scegliere di partecipare. Si tratta, più precisamente, di attività di nuoto, corsi di snorkeling o subacquea (chi è interessato a tali corsi dovrà presentarsi munito di certificato medico che ne attesti l’idoneità), giochi e attività di animazione di gruppo. Le attività saranno condotte da personale specializzato nelle diverse disabilità. Sono previste anche attività di animazione curate da “Mister Sorriso”.
Alle 19, un’attrice del Crest narrerà una storia interattiva creata in collaborazione con la Libreria Ciurma. La narrazione coinvolgerà i presenti e prevede l’accompagnamento musicale dei bambini del gruppo jonico “Musico…Terapisti”.
La giornata si concluderà con un buffet.
Nelle intenzioni degli organizzatori, l’obiettivo della giornata non è solo quello, già di per sé importante, di offrire un momento di svago e spensieratezza ai ragazzi diversamente abili e un sostegno ai loro caregiver, ma anche quello di porre le basi per la creazione di una rete tra famiglie che vivono problematiche di questo tipo e le realtà associative e istituzionali del territorio che possono offrire un valido aiuto, prima fra tutte La Casa di Sofia. Solo unendo le forze, infatti, sarà possibile costruire e promuovere davvero una cultura dell’accoglienza e percorsi di socializzazione e integrazione dei minori diversamente abili, così che attività di terapia ricreativa, come quelle proposte con “OltreaMare”, non rimangano eventi isolati e sporadici, ma siano inseriti in programmi strutturati di ampio respiro.
Giuseppe Pesare