Dopo più di un’anno dall’aver conquistato il titolo italiano dei SuperGallo , torna a combattere, per un match professionistico, Luigi Merico.
Luigi affronterà il pugile Luca Genovese di Cassino. Questa è terza volta che si incontrano , entrambe le volte precedenti sono state vinte dal campione nostrano. Ma questo non vuol dire che avrà vita facile, anzi come lui stesso ha dichiarato ai nostri microfoni, dovrà mettercela tutta, restare concentrato , perchè non bisogna sottovalutare l’avversario.
Certo che Luigi Merico scalpita dalla voglia di tornare sul ring dopo un anno di allenamenti intensivi, vuole confrontarsi in un vero incontro.
Questo incontro è propedeutico a quello che ci sarà tra qualche mese, quello che il pugile pulsanese aspetta, un match per poter aspirare ad un titolo internazionale, ma nel frattempo deve combattere domani sera per confermare di essere l’unico campione.
Ma la serata si prospetta interessantissima, alle 18 il team Cupri ha organizzato una riunione dilettantistica. Giovani atleti si sfideranno sul ring, provenienti da tutto il sud Italia.
Questo ha di nobile la boxe , portare a questo sport tanti giovani, letteralmente strappandoli dalle strade, e malgrado ciò che può sembrare da fuori è uno sport che aiuta a socializzare, ad aiutarsi vicendevolmente.
E in queste palestre che nascono e si formano campioni, così come è per Luigi Merico campione e figlio di Santo lui stesso campione di qualche anno fa.
Siamo andati a trovarlo nella sua palestra , che poi è la sua seconda casa, dove si allena per ore ogni giorno, per migliorare, per confermare l’essere un campione. Non potrebbe essere altrimenti con un allenatore come Santo suo padre , e sopratutto di esempio per i tanti giovani che si avvicinano alla boxe, alla nobile arte, di cui è beniamino, amico, fratello , insieme si allenano, sudano, faticano per diventare come lui. Ci hanno accompagnati nella nostra visita, oltre a Santo Merico e suo figlio Luigi, alcuni giovani associati ed il segretario e portavoce Vincenzo Colacicco, e Michele Vozza, assistente tecnico, che ringraziamo per l’ospitalità ricevuta
Domani è importante che si vada tutti al Palamazzola , a sostenerlo ad applaudirlo, a far sentire il calore che solo la gente del sud è capace di dare, l’ingresso è gratuito (ulteriore sforzo della pugilistica Merico).
Vi invito tutti, quando calerà il sipario su questo evento ad andare a vedere la palestra Merico, dove tanti giovani si allenano, dove in tanti ne usciranno Campioni. Ma sopratutto perchè la boxe come tutti gli sport è vita, amicizia, fratellanza, solidarietà. Chissà se Santo Merico potrà far uscire il campione che c’è in voi. Vi aspetta nelle ridente cittadina di Pulsano a pochi passi dal mare.
Gianfranco Maffucci