
Questa mattina alla presenza del presidente di Kyma Ambiente Giampiero Mancarelli, l’assessore alle Partecipate e Ambiente Paolo Castronovi e il vice presidente dell’azienda produttrice Esa (Ecologia soluzione ambiente) Giorgia Iasoni e del vice sindaco Fabiano Marti ha spiegato che il compattatore sfrutta l’energia fotovoltaica , ed è la soluzione ideale per riuscire a coprire la richiesta per il conferimento di rifiuti nelle aree che sono legate ad eventi itineranti e temporanei, come fiere, manifestazioni e mercati.

Con questo nuovo compattatore si avrà la giusta flessibilità per la raccolta e l’efficienza richiesta in determinate situazioni. Per ora, il compattatore è stato posizionato in Città Vecchia in Via Garibaldi per supportare la raccolta differenziata attiva nella zona del centro storico, e verrà impiegato per conferire il multimateriale.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.