Dopo il successo delle iniziative programmate per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, il Museo Civico di Manduria propone nuove attività destinate ai più giovani, con l’obiettivo di far scoprire loro, in forme ludiche, la propria identità culturale. Al contempo, attraverso iniziative del genere, si vuole che il museo diventi un luogo vivo e vitale, in cui imparare in maniera “leggera” e stimolante, un luogo di incontro in cui la comunità possa non solo riscoprire il suo passato, ma anche progettare e riprogettare il suo avvenire, ritrovando il senso del bene comune.
Con questi intenti, nell’ambito del progetto di gestione del Parco Archeologico e dei musei denominato “Cuore Messapico”, la Pro Loco di Manduria e l’Associazione “Vento Refolo” organizzano “Sabato play – giochi al museo”, sei mattinate dedicate ai bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 12 anni. Il primo appuntamento è previsto per domani, 28 ottobre 2019, dalle ore 9,30 alle ore 12,30. L’evento si ripeterà, sempre agli stessi orari, il 28 dicembre 2019, il 25 gennaio, il 29 febbraio, il 28 marzo e l’11 aprile 2020.

La tipologia dei giochi che saranno proposti, volutamente, non è reso pubblico dagli organizzatori, sia per non rovinare la sorpresa ai ragazzi, sia perché l’importante non è il tipo di gioco in sé, ma il piacere di stare insieme e di condividere momenti di allegria e spensieratezza. L’unica cosa che viene anticipata è che, attraverso le attività proposte, si avrà modo di riscoprire «giochi, semplici, ecologici e della tradizione popolare che si fondavano sul turno, sul prestito e su reciproci atti di generosità o capitomboli di fantasia in cui un fazzoletto poteva diventare una bandierina o la bandana di un pirata o di un bandito, o la benda della mosca cieca o lo strumento di un mago truffaldino».
Per info e prenotazioni è possibile contattare Anna (cell. 333 4875023), Nicoletta (cell. 328 9536179), Claudia (cell. 320 7534780) o direttamente il Museo Civico.
Giuseppe Pesare
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.