• Marzo 18, 2025 2:02 pm

    Oltre il Fatto

    L'informazione libera e indipendente dal 2015

    Spaccio di cocaina: blitz dei “Falchi” nel quartiere Tamburi

    Squadra Falchi Taranto

    Lo spacciatore usava come base un club privato già posto a sequestro nel corso di altre operazioni antidroga

    TARANTO – Il 21 e il 25 gennaio scorso un club privato nel quartiere Tamburi fu oggetto di due distinte operazioni antidroga della Squadra Mobile che portarono all’arresto di tre persone al successivo aggravamento di una misura cautelare nei confronti di un quarto giovane e al sequestro di numerose dosi di cocaina. I locali di quel circolo furono posti sotto sequestro con l’apposizione dei sigilli.

    I “Falchi” della Squadra Mobile, nei giorni scorsi, perlustrando la stessa zona, hanno notato che quel club privato era regolarmente aperto nonostante i precedenti sequestri e che all’interno erano presenti numerosi giovani che dopo una breve sosta ne uscivano in gran fretta. Tipico comportamento questo, di chi presumibilmente sta acquistando la dose giornaliera di sostanza stupefacente.

    Così, gli agenti hanno bloccato un uomo, un 55enne pregiudicato tarantino, che era stato visto cedere le dosi di sostanza stupefacente. Durante la perquisizione personale i “Falchi” hanno recuperato nella felpa dello spacciatore circa 300 euro in contanti e nelle tasche del pantalone una dose di cocaina.

    Nel prosieguo della perquisizione sono state recuperate in un frigorifero altre dosi di cocaina e su un tavolo alcuni fogli manoscritti, dove era meticolosamente annotata tutta l’attività di spaccio con nomi e relativi importi da riscotere.

    Inoltre, i “Falchi” hanno anche scoperto un moderno impianto di videosorveglianza completo di mini telecamere posizionate e ben mimetizzate lungo l’intero perimetro di quei locali.

    A conferma dell’attività di spaccio l’arrivo di un giovane che ignaro dell’operazione di polizia in corso sarebbe entrato all’interno del club, chiedendo all’uomo di acquistare una dose di cocaina.

    Trasmessi gli atti all’autorità giudiziaria, il 55enne è stato arrestato e posto in regime degli arresti domiciliari, sino a processo, dove dovrà riapondere del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Mentre il locale considerato un luogo dove abitualmente viene svolta attività di spaccio è stato nuovamente posto sotto sequestro.

    Redazione

    Lascia un commento

    Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com