Non più tollerabili i disservizi, le attese al pronto soccorso, i tempi biblici per le prenotazioni
Si è svolta questa mattina (Sabato 22 ottobre 2022) la preannunciata manifestazione sit-in, davanti all’ingresso dell’ospedale SS. Annunziata di Taranto organizzata dai consiglieri comunali di minoranza del comune di Taranto.
Presenti consiglieri comunali, dirigenti e militanti di varie formazioni politiche: Walter Musillo, Francesco Cosa, Cosimo Festinante, Giampaolo Vietri, Tiziana Toscano, Francesco Battista, Massimiliano Di Cuia, Pierfilippo Marcoleoni, Giovanna Tomai, Umberto Ingrosso, Giacinto Fallone, Giovanna Cavallo, Mirko Di Bello, Simone Claveri, Miriam Durante, Gaetano Leucci, e cittadini che hanno esposto le proprie esperienze, a dir poco “complesse” con la sanità pubblica.
Presenti anche i consiglieri regionale Renato Perrini e Vito De Palma.









Dalle dichiarazioni rilasciate alla stampa è emerso come rispetto ad una situazione complessivamente gravata da notevoli criticità a livello regionale il territorio ionico sia ulteriormente penalizzato, soprattutto per la carenza di personale. Uno dei tanti cartelli evidenzia il gap in termini di dotazioni organiche che separa Taranto dalle altre province pugliesi.
Tempi biblici per le prenotazioni di visite ed esami, attese interminabili al ponto soccorso, personale stressato e utenza costretta, quanto può, a rivolgersi alle strutture private.
Molto grave, in particolare, quanto accade ai danni degli ammalati oncologici per i quali non dovrebbero esserci tempi di attesa.
Responsabile è, secondo gli organizzatori, il governatore Emiliano a cu si chiede di intervenire per porre rimedio.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.