Ciò che è scritto può essere riscritto, il sentire, i pensieri le emozioni e i postulati di un tempo possono essere rielaborati nel presente riscrivendo non gli eventi passati ma ciò che essi significano ora per noi diversamente da cosa hanno significato. Le azioni metaforiche ci aprono la strada verso il testo non verbale scritto nel profondo della nostra mente emozionale; su di una strada apparentemente inversa a quella della psicoanalisi, invece di decodificare l’inconscio attraverso le parole comprensibili dal conscio, utilizziamo il linguaggio stesso dell’inconscio, quello dei sogni, dei simboli, della poesia, delle metafore, per rivolgerci a questa profondità in modo consapevolmente deliberato e organizzato
Tag:
#psicomagia
Un laboratorio per crescere Tra Pneuma e psiche si staglia l’uomo nelle sue multiple…
Tra Samsara e Nirvana, storia di epidemie e inutili risparmi Era inutile provarci, il…
La forza che ci plasma ? Da sempre stigmatizzato o elevato a ruolo d’orizzonte…
L’invisibile che ci trasforma Per taluni di noi questo lunedì 20 Luglio sarà giornata…
Mescalito film fà comunità Questo Sabato 2 maggio alle ore 18 accadrà qualcosa di…
Poeti, sacerdoti e teatranti Da secoli sacerdoti, poeti e attori incarnano metaforicamente desideri inespressi,…