Nel pomeriggio di oggi, presso Palazzo di Città a Taranto, si è svolto un incontro tra il Commissario Straordinario, Dott.ssa Giuliana Perrotta, e le Organizzazioni Sindacali FP CGIL, CISL FP e UIL FPL, avente ad oggetto l’ esternalizzazione del servizio pubblico degli asili nido.
All’incontro, oltre alle organizzazioni sindacali, sono state convocate anche le associazioni che, nei mesi scorsi, hanno manifestato la propria volontà di mantenere gli asili nido pubblici, a testimonianza di un forte interesse da parte della cittadinanza per la tutela del servizio educativo comunale.
L’incontro si è svolto in un clima cordiale e di ascolto reciproco. Il Commissario Straordinario ha dato spazio a tutte le parti presenti, riservandosi di prendere una decisione solo dopo un’attenta valutazione. A conclusione del confronto, si è concordato che, dopo aver accolto le osservazioni e le richieste delle organizzazioni sindacali e delle associazioni, il Commissario avrebbe esaminato le relazioni dei dirigenti competenti prima di assumere una posizione definitiva.

Nel corso del confronto, Fabio Ligonzo (CISL FP) ha voluto distinguere due aspetti fondamentali:
Gestione e continuità educativa fino a giugno 2025 – La CISL FP ha ribadito la necessità di garantire la continuità del servizio educativo e la tutela dei lavoratori fino al termine dell’anno scolastico, ponendo l’attenzione su tre punti cruciali:
Indennità di tempo potenziato – -Si chiede la rettifica del calendario scolastico, in quanto l’indennità di tempo potenziato, prevista dall’art. 37, comma 7, del CCNL 14.9.2000, deve essere erogata per dieci mesi (settembre – giugno).
Tutela dei lavoratori nei nidi comunali – Si denuncia la scarsità di materiale didattico, nonché la carenza di dispositivi di protezione individuale e materiali per la disinfezione, indispensabili per garantire sicurezza e salubrità nei luoghi di lavoro e per la tutela dei bambini e del personale educativo. Si sollecita un immediato intervento per il ripristino di dotazioni adeguate.
Progressioni verticali in deroga – Si chiede di avviare con urgenza l’iter per il riconoscimento del nuovo profilo professionale in categoria D per il personale avente diritto, garantendo la valorizzazione delle competenze e la crescita professionale.
Esternalizzazione del Servizio Pubblico – La CISL FP ha espresso la propria netta opposizione alla privatizzazione degli asili nido comunali, evidenziando i rischi di una riduzione della qualità educativa, la perdita di competenze professionali acquisite negli anni e le ricadute negative sulle condizioni lavorative degli operatori.
Si resta in attesa di un riscontro concreto da parte dell’Amministrazione, con l’auspicio di soluzioni che tutelino i lavoratori, la qualità del servizio pubblico e il diritto delle famiglie a un’educazione infantile di alto livello.