Sabato 30 novembre, a partire dalle ore 17, il Teatro Fusco di Taranto ospiterà la decima edizione del “Premio Internazionale Pugliesi nel Mondo”. L’evento è organizzato dall’Associazione Internazionale “Pugliesi nel Mondo”, in collaborazione con il Comune di Taranto, e ha lo scopo di dare un riconoscimento ai pugliesi illustri che, in vari settori (accademico, imprenditoriale, sociale, culturale, istituzionale, artistico, sportivo, ecc.), con il loro operato hanno dato lustro alla Puglia in altre regioni italiane e in altri paesi. Dopo essersi tenuta nei primi anni a Bari, la manifestazione ha assunto carattere itinerante, svolgendosi ogni anno in una città diversa della regione.
La manifestazione, che sarà presieduta dal Sen.Prof. Mario Turco, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, è patrocinata dal Ministero degli Esteri, dal Ministero per i Beni Culturali e il Turismo e dalla Regione Puglia.
Come ha dichiarato Giuseppe Cuscito, presidente dell’Associazione Internazionale Pugliesi nel Mondo, nel corso della conferenza stampa di presentazione (foto), «i premiati appartengono ad ambiti tra loro molto diversi, e tutti spiccano per la capacità di dare lustro alla nostra regione».
«Crediamo che questa manifestazione – ha sottolineato l’assessore alla cultura Fabiano Marti – possa essere da stimolo anche per riflettere sulle potenzialità di questo territorio, attraverso il percorso di tarantini e pugliesi che ce l’hanno fatta. È un segno di speranza per tutti, in un momento storico in cui è necessario essere uniti».
Molto prestigiosa, in effetti, la rosa dei premiati, originari di ogni angolo della regione: la ricercatrice Antonella Viola, Ordinario di Patologia Generale presso l’Università di Padova e direttore scientifico dell’Istituto di Ricerca Pediatrica “Città della Speranza”; il designer Pietro Schirano, attualmente Lead Senior Designer per il progetto di Uber “Flying Car” (macchine volanti); il Generale di Corpo d’Armata dei Carabinieri Gaetano Maruccia, Commendatore Al Merito della Repubblica Italiana; il Generale di Divisione della Guardia di Finanza Giuseppe Grassi, Comandante regionale della Guardia di Finanza del Piemonte e Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana; l’ambasciatore d’Italia ad Addis Abeba, Etiopia, Arturo Luzzi; il Rettore della Luiss Andrea Prencipe, Ordinario di Organizzazione e Innovazione; l’illusionista Danilo Audiello, in arte Alexis Arts, detentore di sette Guinnes World Records; Madre Semira Elvira Carrozzo, che ha costruito asili, scuole e un centro pastorale in Nigeria; la cantante Daniela Pedali, vincitrice di tre dischi di platino; il pittore, scultore e regista di art music Ippazio Fracasso-Baacke; il professore e saggista Giovanni Maggi, Professore di Economia e Affari Internazionali alla Yale University; il presidente della Commissione europea per la Democrazia attraverso il Diritto (cd. Commissione di Venezia) Gianni Buquicchio; il direttore della Direzione “Coordinamento Palinsesti Televisivi” della Rai Marcello Giuseppe Ciannamea; la speaker Rosaria Renna, voce del mattino di Radio Monte Carlo; il direttore artistico di Roma City Ballett Company Luciano Cannito; l’amministratore delegato di Fincons Group Michele Moretti.

Le personalità premiate riceveranno un pumo realizzato dal maestro ceramista grottagliese Giuseppe Fasano.
La serata sarà presentata dalla conduttrice Manila Nazzaro, e prevede la presenza di diversi ospiti pugliesi, tra i quali l’attore e conduttore Beppe Convertini e la cantautrice Effemme.
Giuseppe Pesare
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.