Intervento del prof. Mordenti a Templaria Festival 2019 (Video)
Interessante, per certi versi stimolante e forse un po’ intrigante, intervento del prof. Jacopo Mordenti durante la prima serata del Templaria Festival, evento dedicato alla vicenda templare, che da ormai trentanni si svolge a Castignano.
Il templarismo tra verità storica e fascinazione. Due modi di approcciarsi alla vicenda templare che non necessariamente devono intendersi antiteteci. Anzi. La fascinazione nasce sempre da stimoli che vengono dal racconto storico; a sua volta lo studio delle fonti può trarre stimoli dalla visione romantica, romanzata, idealizzata, delle vicende umane. E ciò vale per il tenmplarismo come per qualunque altra vicenda umana. Da qui una puntuale analisi del prof. Jacopo Mordenti che nella serata di apertura della trentesima edizione del Templaria Festival di Castignano ha analizzato alcuni aspetti della storia templare mettendo a confronto il dato scientifico con la vulgata. Quattro gli elementi presi in considerazione: come nascono i Templari e il rapporto con la prima crociata; l’ossimoro monaci vs guerrieri; le presunte ricchezze dei templari e infine i processi ai Templari.