Il nuovo gioco dei fiori di Bach
Si può giocare con la saggezza? Si può virtualmente comunicare con i Maestri del passato e ricevere i loro consigli? Esistono mezzi che rendono possibile il “gioco” di questa comunicazione? Il 15 febbraio diventerà speciale, sarà presentato per la prima volta il gioco ispirato agli insegnamenti e all’opera del Dott. Edward Bach.
Attualizzare gli insegnamenti
Si giocherà su di un percorso finalizzato all’autoconoscenza e alla risoluzione dei problemi emozionali. Questo nuovo gioco propone occasioni, di scoperta e trasformazione personale, attraverso il “Mandala Fiorito”. Le stanze del Mandala disegnano il panorama interiore e i fiori che vi risiedono rappresentano le potenzialità, i limiti e la capacità di superarli.
Questo gioco mandalico rispecchia fedelmente l’insegnamento del dott. Bach un medico vissuto nel ‘900, famoso per quei rimedi che da lui prendono il nome, i Fiori di Bach.
I suoi testi rielaborati in chiave estetica e simbolica secondo l’arte sapienziale tibetana offrono un’immagine evocativa dell’armonia tra Corpo Mente ed Anima che è lo scopo di questo viaggio che si percorre grazie a un gioco si divertente ma che rispecchia progressivi stati emozionali
Gioco psicologico
Siamo in presenza di un gioco psicologico, che, per orientare il giocatore, utilizza strumenti ludico-educativi, quali, i mandala, le carte da gioco e i rimedi vibrazionali, stabilendo una sorta di comunicazione sincronica tra la conoscenza del passato e i sinceri ricercatori di oggi, generando occasioni di crescita personale e di comunità.
In gruppo
Il giocatore singolo o il gruppo di giocatori è coinvolto in questo processo in modo integrale e creativo attraverso quelle che vengono chiamate le “ComunicAzioni” dove si ricevono i messaggi del virtuale maestro e si mettono in atto con il corpo la voce e la mente le azioni suggerite. Il gioco e i suoi strumenti si trovano contenuti in un originale formato chiamato Mandalibro
Mandalibro
I mandalibri sono delle moderne opere di ingegno realizzate per valorizzare e rendere attuali le opere dei degli antichi insegnamenti. Nel mandalibro trova posto tutto quello che serve al gioco e soprattutto una storia, una narrazione allegorica del viaggio interiore che serve a stimolare l’elemento ludico e immaginativo dei giocatori.

L’appuntamento
Il 15 febbraio chiunque lo senta può avvicinarsi a questa esperienza con l’ausilio del creatore e facilitatore del gioco Lorenzo Di Pierro. Ai partecipanti viene chiesto solo di portare un fiore come offerta e dotarsi di autosincerità e voglia di progresso. L’appuntamento è alle 15 presso la Casa del Mandala Fiorito in Viale del Tramonto 77, in San Vito – Taranto
per informazioni e prenotazioni tel. 3409735388
https://creiilmandalafiorito.jimdofree.com/
Dr. Egidio Francesco Cipriano
Psicologo
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.