Collaboratori

Francesco Egidio Cipriano

Già docente a contratto presso le Università di Teramo e di Chieti, inizia la sua attività lavorativa e di ricerca nell’ambito delle nuove tecnologie e nello sviluppo di strumenti software intelligenti,  diventa  Presidente della Società delle Scienze Informatiche e Tecnologiche e si occupa di Cybersecurity, CyberIntelligence e CyberCrime;  è autore  di diversi testi, quali “Bullismo e Cyberbullismo – Comprendere per Prevenire” per Amazon,  Eucip  Business & System Analyst  per i tipi di Hoepli e altri; ben presto realizza che l’informatica si pone spesso come una riduzione di quello che l’uomo suppone essere la struttura della sua mente. Inizia così i suoi studi negli USA e in Italia, in ambito psicologico della comunicazione, della psicogenealogia e della PNL non trascurando la Psicologia Analitica di C.G. Jung.  Laureatosi in Psicologia consegue in seguito tre master universitari di specializzazione in “Mediazione Familiare e negoziazione del conflitto”, “Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione” e “Didattica avanzata”. Si specializza in Counseling presso l’Istituto di Metapsicologia Applicata seguendo una formazione triennale in ambito Umanistico Rogersiano con formazione Gordon e comunicazione non Violenta di M. Rosenberg; si forma in “Life Skills”, trauma relief e TIR (TraumaticIncidentReduction) per il trattamento del PTSD (Post Tramautic Stress Disorder); è presente agli accadimenti dell’11 Settembre di New York  facendo esperienza di Psicologia dell’Emergenza. Si forma in ambito alla psicogenealogia di Annè Ancelin Shutzenbergher e le Costellazioni Familiari di Bert Hellingher svolgendo ricerche sulla sistemicità di Credenze, Atteggiamenti, Comportamenti e Traumi familiari e di gruppo. Segue un’intensa formazione in Ipnosi Eriksoniana che integra nelle sue pratiche cliniche. Si occupa in ambito scolastico Disturbi dell’Apprendimento e di Bullismo e Cyberbullismo oltre che di Coding, Pensiero Computazionale e Apprendimento Metacognitivo vincendo nel 2015 il bando dell’ordine nazionale degli Psicologi per una Borsa di ricerca. Progetta e realizza protesi cognitive e sistemi AAC per persone diversamente abili. E’ attualmente referente e coordinatore di Zona per Puglia, Basilicata e Nord Calabria dell’AICA (Associazione Italiana Calcolo Automatico). Conduce Seminari e svolge la sua pratica Clinica sull’intero territorio Italiano e all’estero. E’ abitualmente presidente dell’Associazione Italiana per il Benessere Psico Fisico “Memento Futuri” e responsabile della segreteria scientifica dell’Associazione Italiana Counseling e Metapsicologia Applicata e altri enti accreditati in ordine alla formazione ECM. Da 25 anni conduce l’attività di formatore in ambito della Comunicazione Analogica e Digitale oltre che Psicologico e Sociale.

dott. Angelo Ruggieri

Laureato in Scienze Politiche, specializzando in Organizzazione e Comunicazione di Impresa alla Università Cattolica Sacro Cuore di Milano. Appassionato di basket. Giornalista pubblicista.

Fabio Ligonzo

Fabio Ligonzo

Fabio Ligonzo classe 1976, laureato in Economia Aziendale a Taranto, attualmente dipendente del Comune di Taranto, è specializzato in Strategie Organizzative e di Innovazione nella P.A. e nel Cerimoniale delle Pubbliche Amministrazioni, delle Aziende e degli Eventi. La passione e l’esperienza in diversi settori, lo ha portato ad avere buone capacità di Content Marketing, SEO, SEM, Social Media Marketing e Influencer Marketing. Attualmente è Istruttore Direttivo Amministrativo presso il Comune di Taranto.