Il candidato del centrosinistra, Stefano Bonaccini, vince in Emilia Romagna con il 51,6%, contro la sua sfidante, candidata del centrosinistra, Lucia Borgonzoni, che raggiunge il 43,7%.
A seguire il M5S che ottiene, con il candidato Simone Benini, il 3,5%. A completare il quadro Domenico Battaglia (Movimento 3v) 0,5%, Laura Bergamini (Partito comunista) 0,4%), Marta Collot (Potere al Popolo) 0,3% e Stefano Lugli (Altra Emilia-Romagna) 0,2%.
In Emilia Romagna si è registrata alta affluenza, ovvero il 67,7% dei votanti, contro il 37,6% delle regionali del 2014.
In Calabria chiude la partita il candidato di Forza Italia, Jole Santelli, con il 55,43%, che diventa la prima presidente di Regione donna al centro sud.
Lo sfidante di centrosinistra, Pippo Callipo, ottiene il 30,19%.
A seguire Carlo Tansi (lista civica) 10,6%, Francesco Aiello (M5S) 7,29%.
L’affluenza in Calabria è stata del 44,32%, ascrivibile, quindi, al 44,32% del 2015.