Il consuntivo della British F.C.
TARANTO – Venerdì scorso nell’anticipo della 30sima giornata ultimo atto del campionato di Serie A ASI 2021/22.
La British conquista i tre punti contro la New Team che già dalla scorsa giornata non è riuscita a centrare la permanenza nella massima serie.

Messa in cantiere la Regular Season, c’è da tracciare un consuntivo di questo campionato in chiaroscuro.
Sulla spinta del successo del torneo estivo, il primo disputato dopo il lockdown, ci si aspettava un’annata da protagonista ed invece la squadra di mister Careri, ha sempre navigato nelle posizioni di rincalzo della classifica, terminando al settimo posto, uno dei peggiori della sua decennale storia.

Settimo posto in classifica ottenuto sia nella prima tornata, nella quale è stata compiuto una vera impresa che nel girone di ritorno.
Il girone d’andata è stato costellato da una lunga scia di infortuni, che spesso ha costretto il mister a schierare solo undici atleti alcuni dei quali, soprattutto nel reparto difensivo adattati in quel ruolo.

Al giro di boa, con una rosa al completo e con i rinforzi arrivati nel mercato invernale, la British è partita secondo quelle che erano le aspettative inziali con 10 risultati utili consecutivi ivi compreso una storica vittoria tutto cuore nel recupero di campionato contro la forte Piemme Grafica.
Un filotto che ha permesso di conquistare con larghissimo anticipo la qualificazione alla Coppa di Lega cristallizzando il settimo posto.
Dopo la pausa forzata dovuta al forfait del Real Lizzano, la British non è più riuscita a ritrovare il bandolo della matassa inanellando solo 5 punti in altrettanti incontri incluso l’ultimo successo di venerdì scorso.
Un ruolino di marcia che si conclude quindi con 13 successi 7 pareggi e 9 sconfitte sei delle quali maturate nella prima parte della stagione con un consuntivo di 53 gol fatti e 47 subiti.
Solo tre le sconfitte subite nel ritorno, tutte con le prime della classe che hanno sicuramente dato il segno che la British a pieno regime è stata capace di competere con le altre compagini sicuramente più attrezzate ma che allo stesso modo con i cinque pareggi maturati non è stata capace di dare quello scatto che avrebbe potuto dare la svolta alla stagione.
Tutti i parametri partendo dai punti conquistati sino ai gol fatti e subiti danno un inconfutabile risultato: settimo posto.
Archiviato il campionato è tempo di coppe. Si parte con gli ottavi di Coppa Italia contro la storica avversaria dello Iacovone per poi fra due settimane buttarsi a capo fitto nella Coppa di Lega alla quale prenderanno parte squadre di serie A, B1 e B2 che si sono qualificate nelle posizioni di centro classifica.
La stagione entra quindi nel vivo, la British dopo questo ultimo periodo di campionato in chiaro scuro ha ricaricato le batterie ed è pronta a ributtarsi a capo fitto nelle competizioni per dare un senso compiuto a questa difficile stagione.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.