Veloce e spettacolare la manovra di attraversamento del canale navigabile
Neppure fosse una piccola imbarcazione da diporto, questa mattina la portaerei Cavour è tornata in mar Grande attraversando il canale navigabile con una manovra spettacolare quanto rapida. Alle 7 circa è passata dal mar Piccolo al Mar Grande con l’ausilio di due soli rimorchiatori, uno a prua e uno a poppa. Si è trattato di una manovra molto complessa considerando che la Cavour ha un dislocamento a pieno carico di 30mila tonnellate, una lunghezza di 244 metri e una larghezza di 39 metri. La larghezza per il transito è di appena 58 metri. Entrata in servizio nel 2009, dal 2011 la Cavour è la nave ammiraglia della flotta ed è anche la nave più grande mai entrata nell’arsenale militare di Taranto.











I lavori di adeguamento del ponte di volo dell’unità per imbarcare gli F35B ha previsto un costo di circa 70 milioni di euro; capofila Fincantieri, mentre l’indotto navalmeccanico di Taranto ha partecipato con diverse imprese.
La nave è al comando del Capitano di vascello Marco Casapieri 47 anni di Livorno ed è nave di bandiera del Cincnav
Nave Cavour
Nave Cavour (CVH 550) è una portaerei STOVL (Short Take Off and Vertical Landing) italiana, costruita da Fincantieri, ed entrata in servizio per la nostra Marina Militare nel 2009.
fonte : http://www.reportdifesa.it/
video e foto www.oltreilfatto.it diritti riservati
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.