In data odierna è stata pubblicata la banca dati relativa ai test preliminari di ammissione agli ultimi concorsi banditi dal Comune di Taranto, su un portale dedicato.
È infatti disponibile al seguente link https://www.csselezioni.it/comune-taranto/index.php accessibile con le stesse credenziali ricevute per la compilazione della domanda, la banca dati, domande e risposte, che saranno utilizzate per l’elaborazione dei test preliminari agli ultimi concorsi banditi del Comune di Taranto. Per ogni domanda la risposta corretta è contrassegnata con la lettera A), così come si evince dal COMUNICATO della Direzione Risorse Umane. In fase di espletamento della fase preselettiva l’ordine delle risposte ad ogni singola domanda estratta sarà rideterminato in modo casuale.
Ricordiamo che i test si riferiscono ai seguenti concorsi:
- n. 12 unità con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, con profilo professionale di “Istruttore Direttivo Informatico Amministrativo” categoria D/1
- n. 25 unità con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, con profilo professionale di “Istruttore Tecnico Amministrativo” categoria C/1
- n. 26 unità con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, con profilo professionale di “Istruttore Direttivo Economico Finanziario Amministrativo” categoria D/1
- n. 10 unità con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, con profilo professionale di “Istruttore Informatico Amministrativo” categoria C/1
In merito ai concorsi, interviene l’assessore alle Risorse Umane, Pietro Paolo Castronovi: “È una scelta di trasparenza che l’amministrazione Melucci ha inteso perseguire, da oggi i candidati si possono applicare nello studio dei test così da affrontare al meglio la prova preselettiva che è il primo ostacolo da superare per partecipare alle prove del concorso.

In base all’art.4 comma 1 dell’Avviso Pubblico, continua Castronovi, non sarà necessario svolgere la prova preselettiva per il concorso da “Istruttore Direttivo Informatico Amministrativo” categoria D/1, in quanto le domande sono state inferiori al numero di 200 previsto come limite per la prova preselettiva”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.