Che si voglia cimentarsi in competizioni più o meno impegnative o solo fare un po’ di sano movimento, la corsa è sicuramente una delle attività sportive più utili per mantenersi in forma. Uno sport per tutti, per tutte le età, e per tutte le tasche. Basta un paio di scarpe (da scegliere però con cura).



Che si faccia jogging o running con la corsa è possibile controllare il peso e migliorare lo stato di salute, specie nel caso di malattie di tipo metabolico come il diabete. Tra i principali benefici della corsa c’è il consumo di calorie, e l’accelerazione del metabolismo. Uno dei molteplici vantaggi della corsa è anche il maggior benessere psicofisico, poiché correre riduce i livelli di stress, migliora la qualità del sonno e stimola la produzione di serotonina. Si tratta in particolare dell’ormone del buonumore, per questo motivo la corsa è una disciplina indicata spesso come un antidepressivo naturale.



Tutti i principali valori, come glicemia e colesterolo, migliorano ma ci sono anche vantaggi sul piano delle funzioni cognitive. Importantissima poi la corsa per prevenire problemi di natura cardiovascolare. Naturalmente come qualunque attività occorre tenere conto delle proprie condizioni, età innanzitutto, eventuali patologie, e soprattutto mai esagerare.


A Taranto sono ormai migliaia i podisti che ogni mattina sul presto scendono in strada, spesso in gruppi, per correre e in alcuni casi per allenarsi in vista della partecipazione a gare. Ci sono anche diverse società sportive che partecipano ai vari campionati provinciali, regionali e nazionali. Un altro aspetto importante della corsa è la socializzazione; che si faccia parte di una società sportiva o semplicemente si corra insieme la mattina si creano amicizie che si fondano sulla comune passione per la corsa.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.