Come realizzare un reperto archeologico parlante e interattivo? Oggi e domani sarà possibile scoprire come farlo al Museo Archeologico Nazionale di Taranto!
Dopo il successo della riapertura, al Museo Archeologico Nazionale è tutto pronto per il Fab Lab MArTA Lab, laboratori gratuiti di artigianato digitale, con i quali i visitatori potranno fare un tuffo nel passato scoprendo come si realizzano manufatti con il supporto di innovativi strumenti, come ad esempio una stampante 3D. Un nuovo modo di fruire l’archeologia e la cultura attraverso un rapporto diretto e partecipato con le opere del Museo.
“Si riparte con l’offerta innovativa del MArTA, che in questi mesi di lockdown non si è mai fermata”, dichiara la direttrice del museo Eva Degl’Innocenti. “Diversi infatti sono stati gli appuntamenti con i nostri laboratori interattivi a distanza che hanno registrato il sold out. Adesso siamo pronti, nella massima sicurezza, ad aprire il MArTA Lab al pubblico, organizzando per la prima volta i laboratori digitali con la presenza del pubblico”, conclude la direttrice.
La partecipazione ai laboratori, della durata di 1 ora, è gratuita, previo acquisto di uno specifico biglietto evento, con costi secondo la normativa vigente. I posti sono limitati (massimo 6 persone per fascia oraria) e la prenotazione è obbligatoria e da effettuare telefonicamente al numero 099 4538639 o tramite email museo.taranto@novaapulia.it. Il biglietto verrà rilasciato alla cassa del Museo nel giorno dell’evento. Qualora gli utenti degli eventi del Fab Lab volessero visitare il Museo dovranno prenotare uno slot orario libero, se disponibile nell’arco della giornata o, eccezionalmente, nell’arco della settimana successiva. Le attività laboratoriali si svolgeranno oggi e domani nelle seguenti fasce orarie: 8:45; 10:15; 13:45; 15.15; 16:45; 18:15.
Per maggiori informazioni sulle attività del MArTA Lab, clicca qui.
Fonte: Museo Archeologico Nazionale di Taranto