Si celebra anche a Taranto, per la prima volta, OttobreEdufin 2022, il “Mese dell’Educazione Finanziaria”, giunto alla quinta edizione, con iniziative spalmate su tutto il mese di ottobre. A Taranto due gli appuntamenti fissati per venerdì 21 e venerdì 28 ottobre nel foyer del teatro Orfeo in via Pitagora 80. L’iniziativa, che si svolge su tutto il territorio nazionale, è promossa dall’associazione italiana Educatori Finanziari (Aief) in collaborazione con il Cantiere delle Idee e TarantoLab.
Claim dell’edizione 2022 è “Costruisci oggi quello che conta per il tuo futuro”. Il primo appuntamento organizzato nella città bimare vedrà relazionare la dott.ssa Angela Miola, educatrice finanziaria Aief, dalle ore 18,00 alle ore 19,00 sul tema “L’Educazione Finanziaria come trampolino di lancio per l’economia locale”. Obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare il pubblico sull’importanza di tale materia al fine di promuovere capacità di comprensione e autonomia di giudizio nell’assumere decisioni finanziarie nel contesto della vita reale di un territorio. Agli incontri, con ingresso libero, sono stati invitati gli alunni delle ultime classi degli istituti superiori in cui si studia la materia finanziaria ma potranno prendervi parte anche coloro i quali sono interessati alla finanza.
Gli eventi e le iniziative sono tutte dedicate alle conoscenze e competenze finanziarie, assicurative e previdenziali, nell’ottica che l’educazione finanziaria sia un mezzo straordinario per costruire il futuro non solo individuale, ma collettivo. Quello che stiamo vivendo è un momento complesso, difficile, soprattutto per quelle famiglie già vulnerabili, il comitato organizzatore è interessato alla diffusione capillare dell’educazione finanziaria, con il fine ultimo di aiutare le famiglie a gestire il proprio bilancio, in maniera consapevole e responsabile.
Cos’è l’Aief? È l’associazione di categoria degli educatori finanziari fondata e costituita da professionisti impegnati nella divulgazione e nella promozione delle buone prassi e delle conoscenze finanziarie ed economiche e presieduta dal dott. Nunzio Lella, presidente onorario la dott.ssa Tiziana Bernardi.