Iniziativa favorita dal consigliere regionale Perrini (FdI)
riceviamo e pubblichiamo:
Si è tenuta lo scorso 24 marzo presso gli uffici amministrativi dell’Asl di Taranto di Viale Virgilio, una riunione alla quale hanno preso parte il sottoscritto in qualità di Presidente dell’Associazione dei pazienti oncologici “Echèo”, il Direttore Sanitario dell’Asl Dottor Gregorio Colacicco, il Dottor Salvatore Pisconti, Direttore del Dipartimento Onco-Ematologico, il Dottor. Giovanni Silvano, Direttore Responsabile della Radioterapia Oncologia dell’ospedale “Moscati” di Taranto, la Dottoressa Maria Leone, Responsabile della Direzione Medica, il Dottor Gianrocco Rossi, Direttore Responsabile dell’Unità Liste d’attesa/Cup e Attività Libero Professionali in Intramoenia (Alpi), nonché la Dottoressa Cosima Farilla, Responsabile liste d’attesa.
Un incontro decisamente voluto anche da parte del Consigliere Regionale Renato Perrini il quale non ha potuto intervenire per impegni istituzionali già presi, delegando il sottoscritto a rappresentarlo.
I temi che si sono affrontati sono stati molteplici nell’ottica di un chiarimento in ordine alle numerose segnalazioni pervenute da pazienti oncologici che dovevano prenotare o essere sottoposti ai primi cicli di radioterapia e che si sono visti rimandati o rinviati a tempi non consoni allo stato di urgenza ed emergenza. L’argomento è stato oggetto recentemente di un comunicato del Consigliere Perrini che sia sui social che con apposita interpellanza diretta al Presidente della Regione Puglia Emiliano, nonché all’Assessore alla Sanità Lopalco, ha sollevato aspetti che in alcuni casi si sono rilevati drammatici per quei pazienti che attendevano o che attendono risposte in tempi ragionevolmente brevi.
La questione è stata dibattuta in maniera franca e cordiale atteso che la stessa Asl ha ammesso che il problema esiste e che si stiano facendo tutti gli sforzi possibili per alleviare le ansie e le preoccupazioni dei pazienti. Nello spirito costruttivo e di collaborazione che ha sempre spinto sia l’azione dell’associazione dei pazienti, ma credo di interpretare anche quello del Consigliere Perrini, si sono condivise tutte le problematiche in ordine a questo temporaneo disservizio trovando i punti di criticità in modo da poterli affrontare e risolvere.
Tra queste criticità ci sono le problematiche delle macchine spesso in avaria per problemi tecnici, ma soprattutto quelle relative alla mancanza di tecnici di radioterapia professionali nel numero necessario a garantire il regolare turn over.
La Direzione Sanitaria tra l’altro ha garantito l’autorizzazione anche di ulteriori sedute aggiuntive. Ma questo, purtroppo, si è rivelato insufficiente. Per questo si è deciso di dare impulso all’assunzione di nuovo personale anche attingendo dalle liste di mobilità sia regionali che inter regionali.
Il Dottor Silvano, dal canto suo, ha garantito la massima disponibilità nell’affrontare, anche personalmente, tutti i casi che gli verranno segnalati. A tal proposito come presidente dell’associazione dei pazienti oncologici ho proposto la stampa e distribuzione di una brochure, una sorta di carta dei servizi in sintesi per il paziente oncologico, dove sarà possibile attingere informazioni (numero di telefono, mail, numero verde, ecc, delle varie strutture oncologiche dell’Asl di Taranto, procedure per la presa in carico del paziente attraverso il progetto C.Or.O. Centro Orientamento Oncologico nel quale è incardinato anche il Progetto C.Or.O. 4.0 Follow up nel quale si garantiscono agende dedicate per esami strumentali da parte di pazienti oncologici nella fase del Follow up) in grado di orientare il paziente in caso di difficoltà.
Si spera, così in un cambio di passo, in un ritorno alla normalità, atteso il particolare momento contingente dovuto alla pandemia. Lo spirito collaborativo è quello giusto anche se non faremo mai mancare il nostro ruolo di “sentinelle” in questo percorso.
Taranto, 24 marzo 2021
Il Presidente dell’Associazione Echèo
F.to Pasquale Rizzi