Sappiamo bene che per i dg sono atti dovuti, per questo abbiamo presentato una proposta di legge che va subito calendarizzata
riceviamo e pubblichiamo:
“La richiesta di annullamento delle sanzioni che vengono richieste dalle ASL pugliesi per mancata disdetta di visite mediche non vede come interlocutori i direttori generali, tant’è che martedì scorso, durante la discussione dell’interrogazione da me presentata, a rispondere è stato l’assessore alla sanità, Pierluigi Lopalco.
“Sappiamo bene che i DG delle Asl compiono un atto dovuto per non incorrere in procedimenti davanti alla Corte dei Conti – certo dovuto dal 2020, perché prima non vi era mai stata una richiesta simile – ma la Politica pu? e deve intervenire a evitare che i cittadini, specie in un momento come questo, possano essere vessati da una Sanità pugliese che ha grandi criticità e poi bussa a denari per visite o esami di 10 anni fa. Per questo come Fratelli d’Italia abbiamo presentato una PROPOSTA DI LEGGE in modo da mettere i DG nelle condizioni di non commettere nessuna irregolarità amministrativa.
La PDL tiene anche conto che 10 anni fa il servizio di RECALL non era ancora attivo, per cui il paziente prenotava (e le liste di attesa non erano certo brevi), ma poi non si presentava, in alcuni casi, perché dimenticava l’appuntamento o peggio erano sopravvenuti impedimenti. La norma scritta prevede che bisognava disdire entro le 48 ore precedenti, ma a quali numeri? A quelli che continuano ancora oggi a essere muti nella maggioranza dei casi?
“Durante la discussione in Consiglio regionale lo stesso Lopalco si è detto favorevole a intraprendere un iter legislativo che possa portare al risultato, per questo il mio auspicio e sollecito è al presidente della Commissione Sanità, Mauro Vizzino, perché calendarizzi al più presto la PDL di Fratelli d’Italia.”