Video intervista all’atleta che ha partecipato a tutte le gare del circuito regionale
Primo nella classifica assoluta di Corripuglia tra gli atleti di Taranto (43mo su 3091 iscritti) 8^, su 455, nella sua categoria (M45), Nicola Nicolau, 47 anni, rappresenta la punta di diamante della Podistica Taras, associazione sportiva nata nel 1984, la prima e la più antica del capoluogo.
Il podismo amatoriale, che ha registrato uno sviluppo esponenziale nel periodo del lockdown, vede in campo i cosiddetti podisti della domenica, che corrono per puro divertimento o per smaltire la parmigiana piuttosto che i cannelloni, ma anche veri e propri atleti che nulla hanno in meno rispetto ai professionisti.
La corsa è sicuramente l’unica attività naturale dell’uomo. Tutti gli altri sport sono invenzioni. La corsa è connaturata con l’uomo. La corsa è salute, è libertà, è comunità, è amicizia.
La FIDAL, Federazione Italiana di Atletica Leggera, organizza vari campionati, su strada e in pista, tra questi il Corripuglia è un circuito regionale che porta gli atleti a girare la regione.

17 le gare disputate nel 2022, una in meno di quelle previste a causa dell’annullamento di un’appuntamento ( Castellaneta) per le previsioni meteo sfavorevoli.
Nicola ha partecipato a tutte le 17 gare e nell’ultima, la mezza maratona di Monopoli, ha indossato una maglia che riportava questo suo personale record (17 su 17) regalatagli dal compagno di squadra Vincenzo De Benedetto.
Qui la videointervista:
Insieme a Nicola altri atleti della Podistica Taras hanno preso parte al Corripuglia partecipando a meno gare e dunque totalizzando punteggi inferiori. Il punteggio è dato dal piazzamento in ciascuna gara a cui si è partecipato.


Devi effettuare l'accesso per postare un commento.