Conoscere la Manovra di Heimlich può salvare una vita umana, soprattutto di un bambino.
Il 4 marzo dalle 16 alle 18 in via Anfiteatro 5 nella sede della SafesPro.
Organizzato insieme a PTHM e TeamImpresa+
Un nocciolo, un piccolo pezzo di plastica, una ciliegia, un pezzettino di carne; capita che qualcosa si blocchi in gola provocando il soffocamento. Può capitare a tutti ma soprattutto ai bambini.
![](https://www.oltreilfatto.it/wp-content/uploads/2022/02/image-20.png)
Tanti i casi di morte per soffocamento. Cosa fare? Il medico statunitense Henry Heimlich, nel 1974, presentò la manovra che prende il suo nome.
Si tratta di esercitare una forte pressione dal basso verso l’alto tale da provocare la espulsione di ciò che ostruisce le vie aeree.
Non è difficile ma è bene frequentare un piccolo corso di formazione.
L’Ente di formazione SafesPro, diretto dall’avv.to Domenica Leone, che si occupa di alta formazione, master, corsi regionali, certificazioni informatiche e di lingue, e da qualche mese anche unico point ufficiale di Unitelma La Sapienza, organizza un corso GRATUITO della durata di 2 ore, il prossimo VENERDI’ 4 MARZO 2022.
![](https://www.oltreilfatto.it/wp-content/uploads/2022/02/disostruzione-4-3-2022.jpg)
![](https://www.oltreilfatto.it/wp-content/uploads/2022/02/carlucci.png)
Il corso, che si terrà nella sede di via Anfiteatro 5 a Taranto ( nel pressi della Prefettura) si avvale della presenza, in qualità di formatori, di due istruttori altamente qualificati, Cosimo Damiano Carlucci e Paola Petese, di TeamImpresa+, del Centro di Formazione Salvamento Agency.
Il corso rientra in un progetto di diffusione della cultura della prevenzione sanitaria promossa dal P.T.H.M. , organizzazione neotemplare, che tra le varie attività di solidarietà ha donato ultimamente tre defibrillatori ( A Leporano, Manduria e nel Lazio)
Per partecipare occorre prenotarsi al nr. 099 652977 o inviare il modulo di seguito riportato all’indirizzo info@safespro.it
Per partecipare è richiesto il Green Pass
immagine di copertina dal sito https://www.cva-angera.it/