Secondo il dott. Angelo Morrone si può e subito (video)
C’è già chi ci riesce con gli anticorpi. Consigli sulle mascherine da usare.
COVID E TERAPIA DEGLI ANTICORPI. Il dott. Angelo Morrone è un medico tarantino stabilitosi a Bologna dopo la laurea; medico di medicina generale da tempo sostiene una tesi molto netta e al tempo stesso fondata su argomenti così chiari che diventa difficile non dargli ragione, e, al tempo stesso, chiedersi come mai fior di esperti, a livello mondiale, squadre intere di virologi ed epidemiologi, non la considerino . Anzi c’è chi la contrasta in modo netto. Secondo quanto Morrone afferma nell’intervista ci sono già medici in Italia che applicano nella lotta al covid la terapia degli anticorpi con successo. (qui la videointervista)
L’idea di fondo è la seguente: al momento tutti gli sforzi del sistema sanitario si concentrano sul curare i sintomi dell’infezione.

L’impiego di anticorpi invece interviene sul virus e lo sconfigge. Di anticorpi si è parlato qualche volta nei vari talk show, con opinioni contrastanti. Ma il concetto su cui si basa chi ne parla come strumento risolutivo è chiaramente comprensibile: solo attaccando il virus si evitano tutte le conseguenze a volte letali. Lo stesso vaccino opera in termini di stimolo alla produzione di anticorpi. Si tratterebbe, secondo il dott. Morrone di avviare una produzione in laboratorio delle quantità necessarie partendo dal plasma dei guariti. Ovviamente si tratta di affermazioni molto nette e forti che oggettivamente è difficile cogliere senza un minimo di dubbio. Non sta a noi ovviamente esprimere valutazioni, non avendo alcuna competenza, ma sarebbe utile un dibattito aperto e libero, in un momento in cui l’informazione è confusa e si prova a limitarla ai bollettini ufficiali.
Con il dott. Morrone abbiamo anche parlato di mascherine e di come scegliere quelle giuste; assolutamente raccomandato il rigoroso rispetto delle regole per la prevenzione.
E infine un ragionamento sulla medicina di base. Molta carne a cuocere in una intervista da seguire fino alla fine.
Come sempre restiamo a disposizione di chi volesse intervenire nel dibattito.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.