Circa 3.000 i partecipanti tra runners e camminatori
Presente una rappresentanza della Podistica Taras di cui oltreilfatto è media partner
Con un meteo decisamente più clemente di quanto le previsioni avevano segnalato, si è disputata domenica 12 febbraio u.s. la V edizione della “Sciot & Venot“, corsa su strada che, partendo da Martina Franca porta a Locorontondo per poi tornare sullo “stradone” della città capitale della Valle d’Itria. Circa 3.000 gli iscritti divisi tra runners, atleti Fidal, e “camminatori”. Un percorso di 16 chilometri (13 per i camminatori) con più di qualche salita impegnativa.

Grande coinvolgimento delle intere due comunità interessate, con il sindaco di Martina Gianfranco Palmisano starter di eccezione, e tanti sponsor che hanno risposto alla chiamata degli organizzatori, l’ Associazione sportiva Martina Franca Running ASD, presieduta da Francesco Cervellera, e il comitato Sciot&Vnot coordinato da Raffaele Raguso.
Attività ricettive prese d’assalto con un ritorno di immagine ma anche economico significativo.

Ottima l’ organizzazione che ha curato tutti i dettagli dalla sicurezza dei partecipanti, al ristoro a base di capocollo martinese e bocconotti, alla verifica dei tempi, nonché alla bella idea di “dividere” in tre spicchi la medaglia, uno per ogni anno di partecipazione.

In 56’57” l’atleta di Massafra Francesco Quarato (S.S.D. A.R.L. DYNAMYK FITNESS) ha tagliato per primo il traguardo. Fra le donne l’affermazione di Damiana Monfreda (AMATORI ATL. ACQUAVIVA) con il tempo di 1h:11′:11″
La classifica completa al link di seguito: https://www.icron.it/newgo/#/classifica/20222392
Non è mancata la presenza tra le tante associazioni sportive partecipanti di un gruppo di atleti della Podistica Taras, di cui il nostro giornale è media partner, con i risultati riportati a lato.

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.